Acquistare un cellulare economico: iPhone 16e, Pixel 8a e Galaxy S24 FE a confronto

Il mercato degli smartphone per i modelli di fascia alta a prezzi accessibili è in piena espansione. Attualmente si distinguono tre dispositivi in particolare: l'iPhone 16e, il Google Pixel 8a e il Samsung Galaxy S24 FE. Ma quale di questi smartphone offre la migliore combinazione di prezzo, prestazioni e funzionalità? Questo confronto offre una panoramica di design, display, prestazioni, fotocamera, durata della batteria e funzioni software, in modo da poter fare la scelta giusta per le proprie esigenze.

Design e display

Dimensioni e materiale

L'iPhone 16e è dotato di un robusto involucro in alluminio di dimensioni spaziali ed è disponibile nei classici colori bianco o nero. Il Google Pixel 8a presenta un mix di telaio in alluminio e retro in plastica opaca, mentre il Samsung Galaxy S24 FE offre un design in vetro e metallo di alta qualità.

Tutti e tre i dispositivi hanno un aspetto moderno, ma differiscono nella sensazione: l'iPhone è compatto e leggero in mano, mentre il Galaxy S24 FE sembra un po' più solido, ma molto elegante.

Tecnologia del display e batteria 

Per quanto riguarda la tecnologia del display, tutti si affidano all'OLED, con il Galaxy S24 FE che offre addirittura una frequenza di aggiornamento di 120 Hz con il suo display Dynamic AMOLED 2X da 6,7 pollici. Il Pixel 8a è leggermente più compatto (6,1 pollici) e mostra anche contenuti ad alto contrasto grazie al display Actua. L'iPhone 16e si colloca nel mezzo con un display Super Retina XDR da 6,1 pollici, ma offre una luminosità più bassa. Per quanto riguarda la batteria, il Galaxy offre la capacità maggiore con 4.700 mAh, seguito subito dal Pixel 8a, che raggiunge circa 24 ore di autonomia. L'iPhone 16e offre circa 26 ore di riproduzione video. 

Maneggevolezza

Il Pixel 8a, in particolare, è consigliato se siete alla ricerca di uno smartphone maneggevole. È il più compatto dei tre e pesa circa 188 grammi. L'iPhone 16e rimane leggero e facile da tenere in mano, mentre il Galaxy S24 FE sembra un po' più pesante, ma offre uno schermo più grande.

Cellulari economici Prestazioni

Potenza e prestazioni

Confronto tra i processori

La potenza è più che sufficiente in questa fascia di prezzo: l'iPhone 16e utilizza l'ultimo chip A18, particolarmente efficiente dal punto di vista energetico e in grado di eseguire senza problemi anche le applicazioni più impegnative. Il Google Pixel 8a si affida al processore interno Google Tensor G3, ottimizzato principalmente per le applicazioni AI. Nel Samsung Galaxy S24 FE, l'Exynos 2400e garantisce buone prestazioni, soprattutto nei giochi.

Memoria e prestazioni nell'uso quotidiano

Con 8 GB di RAM (iPhone 16e e Pixel 8a) o fino a 12 GB di RAM (Galaxy S24 FE), tutti e tre i dispositivi offrono potenza sufficiente per il multitasking e le applicazioni quotidiane. Nell'uso quotidiano non si notano quasi differenze: tutti i modelli funzionano in modo regolare e affidabile.

Capacità di gioco e multitasking

Se si gioca spesso, il Galaxy S24 FE offre vantaggi grazie all'elevata frequenza di aggiornamento e all'ampia memoria RAM. L'iPhone 16e si distingue per la potenza grafica della GPU Apple, mentre il Pixel 8a offre un valore aggiunto nella vita di tutti i giorni grazie alle funzioni supportate dall'intelligenza artificiale, ad esempio per lo scatto di foto o il riconoscimento vocale automatico.

Confronto tra fotocamere: quale modello scatta le foto migliori?

Numero di fotocamere e MP

La tendenza è chiaramente quella di utilizzare più fotocamere:

  • L'iPhone 16e ha una fotocamera Fusion da 48 MP con teleobiettivo zoom 2x.
  • Il Pixel 8a offre una fotocamera grandangolare da 64 MP e una ultra-grandangolare da 13 MP.
  • Il Galaxy S24 FE dispone di una tripla fotocamera: fotocamera principale da 50 MP, ultragrandangolare da 12 MP e teleobiettivo da 8 MP.

Funzioni IA

Google si concentra in particolare sulla fotografia IA nel Pixel 8a. L'editor magico rimuove gli elementi di distrazione e la modalità ritratto funziona in modo più preciso grazie all'IA. Anche Samsung offre funzioni interessanti come l'ottimizzazione automatica delle immagini con Galaxy AI. Apple integra le modalità fotografiche supportate dall'IA in iOS, ma offre meno funzioni di editing delle immagini direttamente nel dispositivo.

Qualità video

L'iPhone convince con video cinematografici in Dolby Vision. Anche il Pixel 8a offre video in 4K, integrati da un'ottimizzazione dell'audio basata su IA. Il Galaxy S24 FE brilla per la sua funzione video 8K, ma si rivolge principalmente agli appassionati di video. 

Durata della batteria e velocità di ricarica

Capacità della batteria in mAh

Il Galaxy S24 FE presenta la batteria più grande con 4.700 mAh. Il Pixel 8a segue con circa 4.500 mAh, mentre Apple tradizionalmente non specifica la capacità ma promette fino a 26 ore di riproduzione video.

Ricarica rapida e ricarica wireless

Tutti e tre i dispositivi sono in grado di caricarsi rapidamente: il Galaxy si ricarica fino a 25 W, il Pixel con circa 18 W e l'iPhone anche con circa 20 W. Solo l'iPhone 16e e il Galaxy S24 FE offrono la ricarica wireless.

L'efficienza energetica nella vita quotidiana

L'iPhone si distingue per l'efficiente chip A18 e iOS 18. Il Pixel 8a convince per la gestione intelligente della batteria e la funzione Extreme Battery Saver. Samsung brilla per la combinazione di una batteria capiente e di un controllo ottimizzato del display.

Quale cellulare economico scegliere?

La scelta migliore per l'uso quotidiano

Per un uso quotidiano classico, con particolare attenzione all'affidabilità, all'integrazione di iOS e alla lunga durata della batteria, l'iPhone 16 è un'ottima scelta.

Ideale per giochi e prestazioni

Se i giochi, il multitasking e i display di grandi dimensioni sono ciò che si ricerca,la scelta ricadrà sul Samsung Galaxy S24 FE.

Raccomandazione per gli appassionati di fotografia

L'intelligenza artificiale della fotocamera del Google Pixel 8a lo rende un punto di riferimento per tutti coloro che scattano spesso foto o che vogliono modificare le proprie foto direttamente sullo smartphone.

Conclusione: quale modello offre il miglior rapporto qualità-prezzo?

Tutti e tre i dispositivi offrono prestazioni elevate a un prezzo interessante. L'iPhone 16e convince per l'efficienza, la durata della batteria e l'integrazione di iOS. Il Pixel 8a si distingue per l'intelligenza artificiale della fotocamera e il design compatto. Il Galaxy S24 FE offre il display più grande, la fotocamera più potente e prestazioni elevate per i giochi. Indipendentemente dal modello scelto, si ottiene un vero smartphone di fascia alta a un prezzo equo.

Se sei indeciso tra l'iPhone 16 e l'iPhone 16e, abbiamo realizzato un altro confronto.

Temi correlati
Google Pixel 9a – Semplicemente. Magico.
Il Google Pixel 9a è l'ultimo nato della popolare serie Pixel e offre molte delle caratteristiche di...
5G vs. 4G - Qual è la differenza e perché il 5G rappresenta il futuro?
La comunicazione mobile si è sviluppata rapidamente negli ultimi decenni. Mentre il 3G ha reso l'Int...
Samsung Galaxy S25 Ultra vs. S24 Ultra: vale la pena fare l’upgrade?
La serie Galaxy S di Samsung si è affermata come sinonimo di prestazioni al top, tecnologia avanzata...
Bilancio annuale di Google 2024: punti salienti e innovazioni
L'anno Google 2024 è stato un punto di svolta per l'azienda, che ha presentato nuove tecnologie, pro...
Pagamento rateale di Samsung o iPhone: FLEXRATE offre flessibilità e libertà finanziaria
L'ultimo iPhone è un sogno per molti appassionati di tecnologia, ma il prezzo elevato può essere un ...
Samsung 2024: una panoramica di un anno ricco di innovazioni
Il 2024 è stato un anno cruciale per Samsung, in cui l'azienda ha dimostrato ancora una volta come l...
L'intrattenimento del futuro: Gemini Live conquista gli smartphone di Google
Google Gemini Live è il prossimo livello di interazione vocale con l'IA? I progressi dell'intelligen...
Smartphone usati: un bene per il tuo budget e per l'ambiente
Gli smartphone usati o i cellulari rigenerati offrono un'alternativa interessante ai dispositivi nuo...
Risparmio batteria iPhone: suggerimenti per una maggiore durata della batteria
La durata della batteria è un fattore cruciale quando si usa un iPhone. Ma prima o poi la batteria d...
FLEXRATE: il pagamento rateale senza interessi per il vostro nuovo smartphone è così semplice
Nel mondo degli smartphone, tutti desiderano gli ultimi modelli senza mettere a dura prova il propri...
iPhone 16 Pro vs. iPhone 15 Pro: vale la pena fare l'upgrade?
Upgrade o no? Con l'uscita dell'iPhone 16 Pro, molti si chiedono se l'upgrade dall'iPhone 15 Pro abb...
iPhone 16 vs Google Pixel 9: qual è il modello entry-level migliore per te?
Ti ritrovi di fronte alla domanda: “Comprare Google Pixel 9 o iPhone 16?”. Decidere tra questi smart...
iPhone 16 Pro vs. Samsung Galaxy S24 Ultra: un confronto tra i migliori smartphone del 2024
Nel 2024, due degli smartphone più avanzati sono al centro della scena: l'iPhone 16 Pro e il Samsung...
Il keynote Apple del 9 settembre 2024: tutte le novità sui nuovi modelli di iPhone 16 e altro ancora
I fan di Apple di tutto il mondo attendevano con ansia il 9 settembre 2024, giorno in cui Apple non ...
Come proteggere lo smartphone dai furti?
Lo smartphone è un compagno fedele che si ha sempre a portata di mano. Tuttavia, l'elevata disponibi...
Trova il mio dispositivo: come funziona il servizio di localizzazione di Google
Oggi i nostri smartphone ci accompagnano ovunque e conservano molti dei nostri dati personali. Ma co...
Samsung Galaxy Z a confronto: uno sguardo più da vicino ai modelli di punta dei cellulari pieghevoli
I telefoni cellulari pieghevoli sono il futuro della tecnologia mobile e Samsung sta guidando questa...
Cellulari usati in ottime condizioni
Se anche per te la sostenibilità è importante, i cellulari usati sono una scelta eccellente.Noi di m...
Vendere il proprio cellulare: a cosa prestare attenzione
Prima di vendere il tuo vecchio cellulare, ci sono alcuni aspetti importanti da considerare per gara...
Quale smartphone ha la migliore fotocamera
In un mercato in continua crescita per gli smartphone di fascia alta, trovare il dispositivo miglior...
Acquistare un cellulare con abbonamento: Cosa bisogna considerare
L'acquisto di un cellulare con abbonamento vi offre l'opportunità di avere uno smartphone di alta qu...
Scopri il nuovo cellulare Google Pixel 8a: innovazione e qualità a un prezzo accessibile
Fin dal suo lancio, la serie Google Pixel ha stupito gli appassionati di tecnologia con funzioni inn...
Come l'IA può ottimizzare la fotografia
I moderni smartphone consentono di scattare foto di alta qualità, più vivide e nitide che mai, indip...
Cosa fare in caso di furto del cellulare – come comportarsi correttamente
Il cellulare è sparito: un incubo! In momenti come questo, si scatena il panico e ci si chiede se il...
La storia di successo dell'iPhone – una breve lezione di storia
Come ogni anno, la tensione sale: il 14 settembre la Apple avrà nuove notizie per noi. Magari una ri...
Trova la custodia perfetta per il tuo cellulare con questi 5 suggerimenti
Le cover per cellulari sono disponibili in molti design e materiali diversi. Ma qual è la migliore p...
Pagamento rateale: il modo più semplice per finanziare il dispositivo dei vostri sogni
Avete trovato lo smartphone dei vostri sogni, ma il prezzo è (troppo) alto? Nessun problema! Grazie ...
iPhone 16e vs. iPhone 16: ecco le differenze più importanti
Con l'iPhone 16e, Apple lancia sul mercato una nuova versione, più economica, dell'iPhone 16. Ma qua...
DeepSeek – L'alternativa emergente dell'intelligenza artificiale a ChatGPT e Co.
L'intelligenza artificiale si sta evolvendo rapidamente. Per molto tempo OpenAI ha dominato il merca...
Connettere gli AirPods a iPhone o Android: ecco come fare
Gli AirPods wireless di Apple sono tra i dispositivi audio più popolari al mondo. Convincono per la ...
I migliori regali di elettronica per il Natale 2024
I regali tecnologici sono tra i preferiti sotto l'albero di Natale, e per una buona ragione. Combina...
Apple 2024: le ultime novità in dettaglio
Nel 2024 Apple ha dimostrato ancora una volta che innovazione e design vanno di pari passo. Con i nu...
Strumenti di intelligenza artificiale per la vita quotidiana in ufficio: un confronto tra ChatGPT e co.
Il mondo del lavoro sta diventando sempre più digitalizzato e l'intelligenza artificiale (AI) si sta...
Black Friday: tutto quello che c'è da sapere sull'evento dello shopping
Il Black Friday è l'evento di shopping dell'anno. Milioni di persone in tutto il mondo approfittano ...
I migliori smartwatch: un confronto tra i modelli di punta
Da tempo gli smartwatch sono più che semplici orologi digitali: sono diventati indispensabili aiutan...
Apple AirPods Pro 2 vs. AirPods 4: quali AirPods sono la scelta giusta?
Con gli AirPods Pro 2 e i nuovi AirPods 4, Apple ha lanciato due modelli eccezionali sul mercato, og...
Quale abbonamento di cellulare è più adatto a me?
Conosciamo tutti il fastidioso compito di confrontare gli abbonamenti di telefonia mobile. Internet ...
Significato delle emoji: la guida alle emoji più importanti
Le emoji sono più di semplici immagini divertenti: sono un mezzo di comunicazione universale che vie...
Ricarica wireless: cosa c'è da sapere sulla ricarica wireless
Negli ultimi anni, la ricarica wireless si è affermata come un metodo comodo e innovativo per ricari...
Sticker e avatar di WhatsApp: come crearli
Gli sticker e gli avatar di WhatsApp svolgono un ruolo fondamentale nel mondo della comunicazione di...
La creazione di mobilezone: la strada del successo
mobilezone, una delle aziende leader nel mercato delle telecomunicazioni, ha vissuto uno sviluppo no...
Differenze tra i cavi di ricarica dei telefoni cellulari
USB-C, micro USB o connessione Lightning? E di quanti watt ho bisogno esattamente? Con così tanti ti...